Scopri da vicino la nostra Associazione

Famiglia Serena

La nostra missione è tutelare e accompagnare chi si occupa dell’assistenza domiciliare agli anziani, fornendo formazione, consulenza e strumenti pratici per affrontare con maggiore competenza e serenità questo importante compito.Attraverso percorsi specializzati e una rete di supporto qualificata, ci impegniamo a migliorare la qualità della vita sia di chi assiste che di chi viene assistito.

Come fare per iscriverti

01

Richiesta di informazioni

Contattaci tramite telefono, email o visita il nostro sito per scoprire tutti i dettagli sui corsi disponibili e ricevere supporto nella scelta del percorso più adatto a te.

02

Compilazione della domanda di iscrizione

Compila il modulo di iscrizione con i tuoi dati e invialo insieme ai documenti richiesti. Il nostro team è a disposizione per guidarti in ogni passaggio.

03

Colloquio informativo e conferma

Partecipa a un incontro con i nostri esperti per chiarire ogni dubbio, ricevere consigli personalizzati e confermare la tua partecipazione al corso.

04

Inizio del percorso formativo

Una volta completata l’iscrizione, potrai accedere alle lezioni teoriche e pratiche, con il supporto dei nostri docenti e tutor specializzati.

 

Iscriviti oggi stesso alla nostra Associazione

Consulenza personalizzata

Analisi delle esigenze individuali

Ogni situazione di assistenza è unica e richiede un approccio personalizzato. I nostri esperti valutano attentamente le necessità della persona assistita e del caregiver, analizzando aspetti pratici, emotivi e organizzativi per individuare le soluzioni più adatte.

Supporto e orientamento professionale

Offriamo consulenze mirate per aiutarti a scegliere il percorso formativo più adatto o le migliori strategie di assistenza. Grazie alla nostra esperienza nel settore, forniamo indicazioni concrete su risorse, servizi e competenze necessarie per affrontare al meglio il ruolo di caregiver.

La missione di FA.SE. Famiglia Serena: obiettivi e impegno

Dare un concreto supporto

nell’organizzazione e nella gestione quotidiana, all’utente/famiglia, del rapporto di lavoro domestico.

Informare i soci

su specifici Ausili, nonché di dare supporto professionale alla persona disabile, ai suoi familiari e agli operatori che la hanno in carico nel momento di affrontare le prospettive di autonomia, o di miglioramento della qualità di vita, che possono beneficiare dell’uso di ausili.

Consulenza al lavoratore domestico

per risolvere problematiche relative alla gestione delle criticità relative al rapporto di lavoro.

Consulenza professionale

e sostegno al lavoratore domestico per l’apprendimento di particolari tecniche di intervento (igiene personale, mobilizzazione, alimentazione, cura dell’ambiente, conoscenza ed utilizzo dei servizi e delle risorse del territorio).

Reperibilità telefonica

Consulenza informativa ed orientamento alle famiglie rispetto alle prestazioni offerte dagli Enti privati e pubblici (riconoscimento invalidità civile, richiesta ausili).

Consulenza sui servizi

prestati dai CAF/consulenti del lavoro convenzionati circa l’accompagnamento e il supporto al cittadino nell’accesso ai servizi amministrativi relativi alla stipula del contratto di lavoro per l’Assistente Familiare e agli adempimenti previsti per legge.

Cosa possiamo fare per i Caregiver

Stipula di Contratti e Accordi Collettivi

L’associazione partecipa attivamente alla stipula di contratti e accordi collettivi di lavoro, sia a livello nazionale che territoriale o di 2° livello, per garantire diritti e tutele adeguate ai caregiver.

Tutela degli Interessi della Categoria

Viene promossa un’azione informativa, pubblicistica e legale per tutelare gli interessi morali, sociali ed economici dei caregiver e dei propri soci, proteggendo i diritti dei lavoratori del settore.

Sostegno alla normativa di Settore

L’associazione lavora per l’emanazione di normative e regolamenti che riguardano il rapporto di lavoro dei collaboratori familiari, mirando a migliorare le loro condizioni e a valorizzare la professione.

Iniziative di Formazione e Aggiornamento

Vengono promosse iniziative di formazione continua per i soci.
Vengono organizzate iniziative di formazione e riqualificazione per i collaboratori familiari, al fine di migliorarne le competenze professionali.